Si tratta di un impasto lievitato a base di farina,acqua e sale con quale si confeczionano pane, pizze e focacce.Per cominciare: preparare circa 800g di pasta da pane, sciogliete in 2,5 dl di acqua tiepida 15g di sale, versate il liquido in una ciotola e stemperatevi 30g di lievito di birra sbriciolato,continuando a mescolare.
Disponete 500g di farina a fontana sulla spianatoia e versatevi al centro il lievito diluito nell' acqua; iniziare a mescolare con un cucchiaio, quindi proseguite impastando con le mani e amalgamando gli ingredienti fino a ottenere un composto dalla consistenza omogenea che non dovrà attacarsi alle dita.
Ponete la pasta sulla spianatoia e lavoratela con le mani, stendendola e raccogliendola diverse volte. Infine formate una palla, ponetela in una ciotola appena infarinata, copritela e mettetela a lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora.Riportate la pasta sulla spianatoia infarinata, lavoratela energicamente,quindi stendetela con le mani dandole la forma desiderata.
La pasta da pane si può acquistare dal fornaio. In questo caso,pur essendo già pronta per l'uso, è meglio lasciarla riposare per 30 minuti.Se la si utilizza diverse ore dopo l' acquisto,è consigliabile tenerla in un luogo fresco, coperta, passandola 2 ore prima dell' uso in un luogo tiepido a riprendere la lievitazione interrotta.
Nessun commento:
Posta un commento